Romanità: Il logo è predominato dalla stilizzazione di Cerere. Dea dell’agricoltura. Il suo stesso nome era interpretato come “Madre Terra”. A Roma ben presto con lei venne identificata Cerere. Era celebrata con la festa delle Cerealie (19 aprile).
Forme interne: la forma esterna del logo è ispirata all'architettura interna del locale.
Modernità: L’innovazione di utilizzare uno stile grafico lineare e geometrico, rappresenta l’importanza dello studio e della tecnica necessarie per proporre piatti non banali ma studiati e curati. l’illustrazione creata è stata disegnata in vettoriale quindi unica e personalizzata.